Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

Chicory e la sorellina gelosa

Sempre di più nell’ultimo tempo uso con ottimi risultati la floriterapia, sia che si tratta di fiori di Bach, fiori australiani, fiori californiani o altri fiori.
Non molto tempo fa si è presentata da me una mamma con due bambini, una femminuccia di 5 anni che qui la chiameremo Francesca, e un maschietto di solo 3 mesi.
La piccola Francesca, dopo la nascita del fratellino non voleva più dormire da sola, come mi ha raccontato la mamma.chicory ed i bambini
“All’inizio nostra figlia sembrava strafelice di avere un fratellino e lo riempiva di coccole. Ma alla sera si rifiutava di andare a dormire nella sua camera e ci sfiniva di pianti e capricci, finché non riusciva a farsi “ospitare” nel nostro lettone. “
Pur senza manifestare palesemente la gelosia nei confronti del neonato, Francesca comunicava il suo bisogno di sicurezza e attenzione con i capricci e con la richiesta di dormire protetta e rassicurata dalla vicinanza della mamma e papà.
Somministrando l’essenza floreale Chicory per una decina di giorni, ho aiutato la piccola a superare la paura dell’abbandono e a diventare meno esigente e possessiva con i genitori.
Se la gelosia dei vostri bambini verso fratelli e sorelle si manifesta apertamente con crisi di rabbia, dispetti o dimostrazioni di ostilità, è consigliabile invece il ricorso a Holly, rimedio dall’azione riarmonizzante su ogni tipo di aggressività e rivalità.