Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

Fermiamo gli attacchi di fame con i rimedi “dolci”

Spesso non si mangia perché si ha fame, ma semplicemente per appagare una sensazione di vuoto. Scarsa autostima, insoddisfazione, nervosismo, sono solo alcuni dei motivi che ci spingono ad esagerare col cibo.
Quasi come se questo fosse una specie di “anestetico” in grado di mettere a tacere ansia e tristezza.

fame nervosa
In questo modo però, il cibo diventa uno strumento di appagamento a cui ricorrere di fronte ad emozioni che non si riesce a gestire come appunto, rabbia, ansia, frustrazione e, ancora davanti a situazioni che generano noia, nervosismo e stress.
Non bisogna confondere le voglie e la falsa fame con la necessità di fornire al corpo il sano carburante di cui necessita.
Possiamo però, attenuare gli attacchi di fame nervosa con l’ausilio dei fiori di Bach. Anche quando pur essendo sazia ti prende una “strana “ voglia di continuare a mangiare, ti puoi rilassare utilizzando dei fiori di Bach, più indicati sarebbero secondo me Agrimony, Red Chestnut e Impatiens e Pink Yarrow tra i fiori californiani. Continua a leggere