Hai scoperto di essere in dolce attesa, e non sai proprio da dove cominciare per condurre una vita da “brava mamma”? Semplice, corretta idratazione e alimentazione sono i presupposti fondamentali per affrontare nella maniera migliore i nove mesi di gravidanza. Le esigenze nutrizionali non cambiano mai come in gravidanza.
Ascoltate il vostro corpo e pensate a come nutrire la creatura che cresce dentro di voi.
Il vostro corpo deve diventare un rifugio sicuro per il corretto sviluppo del bambino. Anche se hai scoperto da poco di essere incinta, il tuo corpo è già da un bel po’ al lavoro, impegnato a “costruire” il tuo futuro bebè. Il cuore, gli arti, la base della struttura cerebrale si formano proprio in questo periodo; per questo è molto importante che tu segua un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita corretto, il più vicino alla natura possibile. Puoi fare molto per favorire il tuo corpo in questa delicata impresa … Continua a leggere
Archivi tag: naturopatia
Pipì a letto: consigli naturali per mamme preoccupate!
Molto spesso tra le cause dell’enuresi notturna dei bambini che hanno più di 6 anni troviamo l’espressione di un disaggio emotivo, soprattutto se si verifica in piccoli che non hanno avuto problemi nell’abbandonare il pannolino.
Enuresi come forma alternativa alle lacrime, una sorta di pianto a livello più basso quando sopra non è consentito, cosi che i bimbi riescono a trattenere ciò che provano durante il giorno ma si liberano durante la notte, quando diminuisce la capacità di controllo.
Tra le cause del sintomo si trovano spesso i dispiaceri: la nascita di un fratellino, l’inizio della scuola, il fatto di aver litigato con un amichetto, problemi in famiglia, separazioni …
Sul sito mammemarchigiane.it ho approfondito questo argomento, parlando di alcuni consigli naturali a cui ricorrere, dall’alimentazione al corretto stile di vita.
Come rimedi fitoterapici ho consigliato la miscela di camomilla, passiflora, scutellaria, tiglio, ottimo rimedio contro l’ansia.
I Fiori di Bach possono aiutare i piccoli ad aumentare la capacità di controllo ed a ridurre l’ansia e l’emotività. Cherry plum, ad esempio, è indicato nei casi in cui il bambino di giorno si senta un po’ sotto pressione o ansioso, e di conseguenza durante il riposo notturno tende a lasciarsi andare finendo per fare la pipì a letto.
Per maggiori approfondimenti potete leggere per intero l’articolo, ma soprattutto ricordate sempre di non drammatizzare e di rassicurare il bambino. Il vostro amore è la migliore cura!
Bambini iperattivi: quando la naturopatia può essere d’aiuto
Spesso sento genitori lamentarsi di non sapere come gestire bambini iperattivi. Forse non molti sanno che un’aiuto può venire anche dalla naturopatia: ad esempio il kawa kawa (una pianta originaria della Polinesia) è utilizzato come rimedio naturale contro l’insonnia e come utile ausilio per combattere l’iperattività nei bambini e conciliare il riposo notturno ai bambini irrequieti ed insonni.
Anche gli oligoelementi, dotati di un’azione rinforzante e riequilibrante come il manganese-zolfo associati al litio, possono correggere l’eccesso di energia che porta a comportamenti eccessivi o squilibrati.
Da non dimenticare i fiori di Bach (Impatiens, Vervain, Cherry Plum, Agrimony, Holly svolgono un’azione sicuramente positiva su bambini impazienti e irrequieti) e i fiori Australiani.
Per un intervento più mirato ovviamente è sempre necessario approfondire ogni specifico caso sia a livello delle caratteristiche del bambino che dell’ambiente in cui cresce e del tipo di alimentazione.
Se l’argomento vi interessa potete leggere l’atricolo che ho scritto per http://www.mammemarchigiane.it/2015/01/07/il-bambino-iperattivo-ed-i-rimedi-della-naturopatia/
oppure contattarmi via mail per ricevere qualche consiglio!
Ansia e stress. Come si differenziano?
Ogni giorno apportiamo benessere al nostro corpo e alla nostra mente attraverso comportamenti e abitudini che abbiamo imparato da bambini e che spesso ci portiamo dietro per tutta la vita. Tuttavia non sempre il nostro comportamento si traduce in un effettivo benessere per il corpo che spesso ci deve seguire attraverso tutta una serie di ostacoli che la vita ci propone.
Il mondo occidentale ha visto esplodere tutta una serie di disturbi cronici che a quanto pare dipendono dall’ansia. Problemi cardiaci, morbo di Alzheimer, affaticamento cronico, pressione alta, asma, problemi al sistema immunitario e persino il cancro sono tutti collegati a livelli insalubri di stress e agli ormoni dello stress.
Non possiamo isolarci dal resto del mondo caotico e frenetico, ma possiamo migliorare il nostro vissuto imparando ad utilizzare al meglio le nostre risorse interiori anche con l’aiuto che la natura ci propone. Gli eventi esterni influiscono, certo, ma occorre comprendere che l’origine delle nostre difficoltà è nell’atteg-giamento mentale con cui le affrontiamo. Continua a leggere
Benessere della donna: quando la naturopatia può essere d’aiuto
Una volta i “meccanismi” interni di una Donna venivano considerati un mistero e la sua mente impenetrabile. Questo forse perché la donna è un essere “divino” speciale ed unico ed è disposta a tutto pur di mantenere vivo l’amore.
Il fine della sua vita è di partecipare all’insegnamento dell’amore, lavorare per la costruzione di un mondo ideale di rose e gelsomini. Lei desidera un mondo di amore e bellezza, dove le anziane che un tempo sono state giovani, insieme alle ragazze che un tempo diventeranno anziane, si scambiano le idee, pensieri, esperienze e diffondano le basi di una nuova società dove l’amore abbia la priorità.
Naturopatia e benessere possono essere tradotte come il sentiero della natura, un percorso da assecondare per ripristinare o mantenere l’equilibrio. La Naturopatia agisce sulla totalità dell’individuo, non si propone di curare una singola parte, ma cerca di capire la ragione complessiva del malessere.
Molti malesseri derivano dall’esserci allontanati dall’equilibrio naturale. Continua a leggere