Non ne voglio sapere di staccarsi dalla mamma.
Reclamano la continua attenzione di genitori, nonni, amici e parenti, interrompendo le loro conversazioni o attività con qualunque mezzo- se necessario anche con pianti, strilli e capricci- per attirarne l’interesse su di sé. E a scuola “sfiniscono” le maestre con continue domande e osservazioni, pur di monopolizzare l’attenzione, al punto di apparire petulanti e insistenti.
Sono indubbiamente bambini “esigenti”, i piccoli Heather, accentratori, possessivi, bisognosi di continue manifestazioni di affetto e considerazione, tanto che la loro invadenza li rende un po’ “pesanti” agli stessi coetanei. Heather aiuta questi bambini a diventare più maturi e indipendenti, migliorandone l’autostima e la capacità di socializzazione.
Aiuta a chi ha subito la paura dell’abbandono e di conseguenza anche contro il “bisogno consolatorio” di dolci.
Nel mese di giugno, ricorriamo all’aiuto di Heather per migliorare le nostre capacità di comunicazione e scambio emotivo con gli altri!
Archivi tag: emozioni
Stress e emozioni sotto controllo
Abbiamo spesso ricordato che il sistema gastrointestinale è connesso strettamente con il sistema nervoso centrale è infatti non c’è dubbio che la digestione venga condizionata dagli stati emotivi e dallo stress.
Lo dimostra anche l’Helicobacter pylori: una volta debellato, nel 30 per cento dei casi possono continuare a essere presenti disturbi quali il senso di sazietà precoce o un vago disturbo addominale nonostante lo stomaco non sia più infiammato.
Stress, fumo, abitudini alimentari errate sono sicuramente fattori scatenanti cui fare attenzione. Nei casi più seri di cattiva digestione da stress all’inizio vi consiglio vari rimedi floreali, perché abbassano la soglia del dolore allo stomaco seguiti poi dalle cure naturali personalizzate.