Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

L’aromaterapia per calmare la fame e perdere peso

Gli scienziati hanno scoperto che esiste una connessione diretta tra l’olfatto e il centro della sazietà nel cervello. Alcuni odori possono fermare la fame. Gli oli essenziali sono un aiuto naturale per perdere peso.

oliess
Puoi trovare quello che ti occorre in un’erboristeria specializzata. Basta un diffusore e degli oli essenziali che regaleranno al tuo olfatto e all’ambiente un gradevolissimo profumo che ti aiuterà a perseguire il tuo intento di dimagrire.
Secondo uno studio americano è soprattutto l’olio di menta ad avere questi effetti. Metti due gocce di olio in un diffusore, lascia che la fragranza inondi la casa e annusa. Se i tuoi colleghi non hanno problemi puoi utilizzare questo metodo anche in ufficio.
Un metodo per attaccare i grassi consiste nel mescolare 3 gocce d’olio essenziale di lavanda , 8 gocce di olio di pompelmo, 5 gocce di olio di cipresso, 3 di olio di salice e 4 di olio di basilico, tutto sciolto in un olio vettore o in un po’ di latte vegetale o miele. Metti 6 gocce di questo composto nella vasca e procedi con un bagno rilassante.


Lascia un commento

Aromi e cibo felice. Aiutiamoci con la Natura per superare i momenti di crisi ed essere più serene

“Percepisci come i fiori emanano profumi preziosi, e pensi come può provenire da un luogo cosi minuscolo questo profluvio, e comprendi, che nel mezzo di quello l’eternità apre le sue porte fugaci”.(William Blake)

Aromaterapia
Gli oli essenziali sono un rimedio naturale eccellente contro le debolezze fisiche e mentali e il loro effetto è praticamente immediato. Vaporizzateli nell’ambiente con un diffusore e usate sempre oli essenziali puri e certificati.

olianima
Qualche esempio:
Basilico: tonificante.
Ambra: sgombra la mente.
Albero del tè: stimola la mente.
Fiore d’arancio: combatte l’insonnia. Continua a leggere


Lascia un commento

Inaugurare in benessere la stagione del sole(2)

Luglio è il mese dominato dall’elemento Fuoco, in questo mese anche cuore e circolazione, i nostri organi del ritmo, potrebbero andare incontro a disequilibri e sbalzi pressori che indeboliscono tutto l’organismo. Stare troppo al sole può indurre una vasodilatazione improvvisa delle arterie periferiche che conduce a ipotensione arteriosa. Per non intasare di tossine il sistema cardiocircolatorio, è indispensabile prima di tutto ridurre o eliminare totalmente dalla dieta zucchero bianco, sale e vari merendine(croissant), primi responsabili dell’inquinamento del sangue e della formazione di colesterolo e trigliceridi. Per chi mangia la carne, anche il “classico” abbinamento tra prosciutto e melone in realtà non è per nulla leggero: il mix tra frutta e proteine è infatti di difficile digeribilità, meglio sposare il melone alle verdure.rimedi naturali estate
Ora che il caldo comincia a farsi sentire, i cibi sottoposti a lunghe ed elaborate cotture non sono l’ideale. Abituiamoci a consumare più verdure crude, la grande varietà ci consente di cambiare ogni giorno sapore e di soddisfare il palato conciliando linea e salute. Si alla lattuga ricca di acqua, ma anche al pomodoro, al sedano, ai cetrioli, ai ravanelli, al tarassaco, verdure dall’alto valore depurativo.
Consumare ogni giorno mezzo melone o anche un piccolo melone intero aiuta a proteggere il sistema cardiocircolatorio perché questo frutto contiene l’adenosina, una sostanza che aiuta a mantenere fluido il sangue ed evita la formazione di coaguli. Non è invece indicato per i diabetici e per chi soffre di gastrite.
Se ti piace, puoi accostare alla verdura anche la frutta, ottima l’accoppiata di spinacini novelli e pere, arricchita con qualche gheriglio di noce e scaglie di pecorino diventa piatto unico. Ottimi nell’insalata sono anche il pompelmo cosi come il melone, l’avocado e l’ananas fresco. Continua a leggere


Lascia un commento

Combatti la depressione

Hai il morale sotto i tacchi, e non sai nemmeno perché?
Non preoccuparti, può capitare a tutte, anche senza un motivo preciso. oli essenziali 1
Per superare gli “attacchi” di malinconia, viene nel tuo aiuto l’essenza di pino silvestre. Il suo forte profumo balsamico, infatti, è nemico dello stress, della tensione nervosa e della depressione. Come fare: diluisci due gocce di olio essenziale di pino silvestre e due gocce di rosmarino in un cucchiaio di olio di mandorla (o un’altra base). Friziona con energia la zona lombosacrale (la parte bassa della schiena): grazie all’azione delle essenze, stimoli le ghiandole surrenali, che producono gli ormoni antistress.


Lascia un commento

Le essenze da indossare

Si respirano, si assorbono, si mangiano e si bevono … ma non solo. Gli aromi si indossano anche come se fossero dei gioielli. essenze da indossareInfatti il profumo che ti spruzzi ogni mattina può influenzare le tue emozioni, perché l’odore che ti lascia sulla pelle ha lo stesso effetto di un’essenza. E lo respiri tutto il giorno. E’ importante, quindi, scegliere, tra tutti i profumi che trovi in commercio, l’odore più adatto a ogni momento della giornata: la mattina preferisci un aroma tonificante(agrumato), che ti da la carica e ti liberi dagli ultimi strascichi di sonno. Poi, quando sei tesa,e cerchi un aroma rilassante, spruzzati sui polsi e sulla nuca un profumo a base di arancio amaro o di camomilla e ti aiuterà a ritrovare la calma. Hai bisogno di concentrazione e memoria? Chiedi un prodotto al bergamotto, alla melissa o alla verbena. Per la sera vuoi vestirti di un aroma sensuale e seduttivo? Scegli un profumo a base di spezie orientali, come il patchouli, la cannella o il vetiver. Oppure un profumo muschiato che, oltre ad avere un effetto afrodisiaco, è anche equilibrante.