Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico

Salute intestinale e salute in generale

Lascia un commento

Non pochi sono i nostri contemporanei che soffrono di fermentazioni gastro-intestinali, flatulenza, gonfiori, eruttazioni, perturbazioni nutritive, diarree alternabili a costipazioni, feci fetide, ecc.
La maggior parte delle malattie ha sede nell’intestino. Le miriadi di minuscoli organismi che vivono nell’intestino come saprofiti, in simbiosi con l’organismo umano o animale, possono essere benefiche o perturbanti in funzione dello stato dell’ambiente intestinale. Esiste un equilibrio acido-basico tra la flora di fermentazione dell’intestino cieco e del colon ascendente e la flora di putrefazione dell’ambiente intestinale nel senso dell’alcalinizzazione, che favorisce la proliferazione dei germi patogeni.
Lo squilibrio intestinale provoca la trasformazione dei microbi presenti. Una scorretta igiene alimentare e generale(fisica e psicologica) provoca la degradazione della salute intestinale- con conseguente degradazione della salute in generale. toxine-detoxifiere
Quando il corpo viene costantemente caricato nello sforzo di superare o di espellere i veleni, i prodotti di fermentazione che si formano nel tratto digestivo e gli scarti cellulari, si verifica un eccesso di energia che causa indebolimento. Questo arresta l’eliminazione e provoca tossiemia(accumulo nel sangue di una grande quantità di prodotti tossici che possono essere prodotti dallo stesso organismo o provenire dall’esterno). Appaiano tutti i generi di sintomi complessi(malattie). Le diete prevalentemente denaturate in uso oggi, nelle quantità di solito consumate, sono responsabili dei danni nutritivi che rendono difficili la digestione, l’assimilazione e la utilizzazione del cibo. Spesso si arriva a casi di fermentazioni gastrointestinali, con aerofagia, pesantezza di stomaco dopo i pasti, disgusto per lo sforzo, turbe dell’umore. Non si possono più garantire una corretta digestione e una corretta assimilazione. Alla irritazione nervosa di natura professionale o di altra natura si aggiunge uno stato di inquietudine. Si accentua la fatica, ed è sempre più vicina la minaccia di “surmenage” e depressione nervosa.
In presenza di una persona anche super alimentata, con prodotti naturali, ma che soffre di uno stato di tossiemia, non la si aiuta con i concentrati di minerali o gli estratti di vitamine. Può essere salvata solo con la rimozione delle cause che le hanno causato e mantengono lo stato di danneggiamento nutritivo e con un riposo adeguato per permettere al suo organismo di ristabilire una escrezione normale. E’ inutile sovralimentare la persona tossemica e aspettarsi che riesca ad utilizzare il cibo!
C’è solo una soluzione per curare le malattie, cioè rimuovere le cause che stanno danneggiando la salute!

Autore: iulianamirza

Sono una naturopata professionista in terapie naturali specializzata sull'alimentazione e sull'integrazione nutrizionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...