Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico

Educazione alimentare e bambini: l’importante ruolo della scuola e dei genitori

Lascia un commento

Oggi vorrei condividere con voi un’interessante iniziativa di una scuola elementare sarda, che promuove un programma alimentare corretto tra gli alunni.

news-educazione_alimentareInfatti, in questa scuola, il martedì e venerdì, a ricreazione, si potranno mangiare solo frutta e verdura per abituare i bambini a questo tipo di regime alimentare. Per le merende degli altri giorni la scuola raccomanda alle mamme panini dalle giuste dimensioni e solo con ingredienti semplici e naturali: bandite le salse e le merendine confezionate.

Mi sembra un ottimo modo di sottolineare l’importanza di un sano e corretto regime alimentare e comunicarlo sia alle mamme che ai bambini stessi.

Ho avuto modo anche io di poter affrontare in uno dei miei incontri questo tema così delicato e importante, di cui vi riporto un estratto:

“ […]Oggi, in Italia, poco meno del 50% degli adulti oltre i 30 anni è in sovrappeso e, di questi, un quinto è obeso. Purtroppo, la stessa tendenza si profila già tra i bambini e gli adolescenti. Quasi sempre, il sovrappeso è legato a un’eccessiva assunzione di cibo, e quindi di calorie, rispetto alle reali necessità.  Un forte sovrappeso fin da bambini porta a vari problemi di salute in adolescenza, allo sviluppo di malattie come la sindrome metabolica che comporta ipertensione, trombosi, diabete, disturbi epatici, complicanze respiratorie e disturbi della pubertà.

Eppure la colpa è sempre nostra, dei genitori, non sempre consapevoli dei problemi relativi al peso dei propri figli. L’Istituto Superiore della Sanità sottolinea che il 38% delle madri di bambini sovrappeso in realtà non vede il problema e il 29% non ritiene di dar troppo da mangiare al proprio figlio. […]”

“[…]La strada migliore per restare in forma rimane sempre la prevenzione. E per questo basta davvero poco: una dieta più sana e controllata e attività fisica. Il ruolo della famiglia è, tra gli altri, di creare un universo caloroso e rassicurante nel quale i punti di riferimento evolvono con lo sviluppo dei figli. Visti i rischi che i bambini in sovrappeso e obesi possono correre, è naturale avere il sostegno della famiglia e chiedersi quali sono le soluzioni. Di seguito vi elenco delle regole per aiutarlo a non farlo ingrassare… [….]

L’articolo completo potrete trovarlo al link: http://www.mammemarchigiane.it/2014/10/07/bambini-cicciottelli-o-obesi/

Autore: iulianamirza

Sono una naturopata professionista in terapie naturali specializzata sull'alimentazione e sull'integrazione nutrizionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...