Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico

Stop a Colite & Co.

Lascia un commento

Stress e tensione emotiva sono le principali cause del colon irritabile. Chiamato anche colite spastica, questo disturbo si manifesta con un serie di sintomi che vanno dal gonfiore addominale alla diarrea. stop colitaLa sindrome da intestino irritabile(IBS), un malessere che secondo alcune fonti colpisce circa il 20% della popolazione in Occidente, è spesso accompagnata anche dal mal di schiena. Secondo i ricercatori, la mucosa irritata rilascia un aumento della quantità di un cocktail di sostanze che causa, oltre al mal di schiena, anche dolori alla testa, disturbi del sonno e come già accennato, frequenti visite in bagno.
Secondo la bioenergetica, disciplina che punta la benessere psicofisico, la pancia si gonfia e va “in tilt” quando non riusciamo ad esprimere emozioni e sentimenti “scomodi”. Il gonfiore è quindi il sintomo di un blocco energetico. Ecco un esercizio da provare subito per attenuare tensione e dolori alla pancia:
* Indossa abiti confortevoli, stenditi in una posizione comoda. Socchiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro: inspira dal naso contando lentamente fino a 4; poi espira dalla bocca socchiusa contando nuovamente fino a 4. Continua per cinque minuti, modificando progressivamente il ritmo del respiro, che deve diventare sempre più profondo.

Prova anche questo esercizio preso stavolta dallo Yoga: ti regalerà un rapido sollievo.
Distesa con la schiena a terra, le braccia lungo i fianchi leggermente divaricate e il palmo delle mani rivolto verso il soffitto. Piega le gambe e poi divarica le ginocchia, portando le piante dei piedi a contatto tra loro, il più vicino possibile all’inguine. La schiena è aderente a terra. Evita di forzare l’apertura delle gambe, spingendo le ginocchia verso il pavimento; cerca di rilassare i muscoli, stando però attenta a non inarcare la zona lombare. Mantieni la posizione per un minuto, respirando in modo lento e profondo.
Se i dolori alla pancia sono accompagnati da episodi di diarrea, magari alternati a periodi di stitichezza(che è un classico della colite!), la fitoterapia può darti una mano a tenere sotto controllo i sintomi. Il mirtillo è uno dei rimedi più efficaci per “frenare” la diarrea in modo naturale, senza rischiare effetti collaterali. I frutti di questa pianta sono infatti molto ricchi di sostanze a effetto astringente(i tannini), di vitamine preziose e di flavonoidi, che agiscono anche come disinfettanti intestinali. Ricordati però di evitare i frutti freschi, che hanno proprietà lassative e che, quindi, non farebbero che peggiorare il problema. Scegli invece i frutti essiccati con cui puoi preparare ottime tisane. E’ facile: basta far bollire per qualche minuto un cucchiaino di questi frutti in una tazza di acqua, filtrare e bere una- due volte al dì. In caso di emergenza, va bene anche il succo di mirtilli non dolcificato e diluito in acqua: bevine tre- quattro bicchieri al giorno.

Per la Medicina Cinese, la diarrea è un disturbo “yin”, dovuto a un eccesso di liquidi che tende a disperdere le energie. Se il problema non dipende da un’indigestione né da cibi infetti, segnala la presenza di uno squilibrio della digestione che va curato prima di tutto a tavola.
Nella maggior parte dei casi, un intestino iperattivo segnala uno stato d’ansia.
Il fiore di Bach più indicato si chiama Rock Rose. E’ l’ideale in tutte le situazioni in cui ti senti in preda al panico: ti dà una mano a ritrovare la serenità e l’ottimismo. Versane due gocce sul palmo di una mano ed effettua un delicato massaggio circolare intorno all’ombelico per almeno cinque minuti. Frizionare anche due gocce su entrambi i talloni.
Se sei una persona sensibile, timida o incerta, e pensi spesso con angoscia all’eventualità che a te o a chi ami possa capitare qualcosa di brutto, punta su Mimulus. Scegli invece Aspen se non hai paura di qualcosa di preciso, ma ti senti inspiegabilmente in ansia. Entrambi questi fiori, a effetto “sedativo”, vanno utilizzati cosi: versane un paio di gocce all’altezza della bocca dello stomaco e friziona.

Autore: iulianamirza

Sono una naturopata professionista in terapie naturali specializzata sull'alimentazione e sull'integrazione nutrizionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...