Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


1 Commento

Dalla Natura un aiuto contro i disturbi dell’inverno 2°

Usare la coppettazione e la moxa per il raffreddore e l’influenza

La coppettazione(una tecnica di medicina cinese cui presentazione la trovate sul mio blog) può essere utilizzata anche per ridurre i tempi di guarigione e di recupero che si verificano se si soffre di raffreddore o influenza. Le ventose sono posizionate direttamente su punti di agopuntura a beneficio dei polmoni o possono essere utilizzate in movimento coprendo l’intera superficie dei polmoni. Questo movimento e l’azione delle coppette aiuta a dissolvere e dissipare il catarro dal corpo permettendogli di guarire più rapidamente da un attacco di raffreddore o influenza. Può essere applicata tranquillamente anche ai bambini, soprattutto un po’ più grandicelli (quando riescono stare fermi).
IMG-20180213-WA0004

Applicare la Moxa(sigari o coni) sul punto chiamato Governing Vessel 14 ( Da Zhui o “il Grande Martello”) si innalzano le difese immunitarie Yang di tutto il corpo ed allo stesso tempo è il trattamento più efficace per raffreddore, influenza e febbre. Si trova direttamente sulla settima vertebra cervicale della colonna vertebrale. L’importanza di fare  la moxa su questo punto non deve essere sottovalutata. Induce la traspirazione, che è la prima linea di trattamento per tutti gli agenti patogeni invasori. Essendo il punto di incontro di tutti i meridiani dell’agopuntura Yang, è indicato per tutte le condizioni esterne, proteggendo il corpo dall’invasione di agenti patogeni esterni. Previene e cura il raffreddore, l’influenza, la febbre, elimina il calore e rafforza il collo e la colonna vertebrale. Viene anche usato per problemi alle ossa, artrite, speroni, scoliosi, problemi alle braccia e alle mani, epilessia, ipertensione, insonnia, palpitazioni, depressione, sangue dal naso … ecc. Continua a leggere


Lascia un commento

Stop allo Stress!(1) Farmaci? No, grazie!

stress
E’ un nemico insidioso, invisibile, che compromette il benessere della nostra vita. Lo stress è uno stato costante di tensione, la sgradevole sensazione che le cose non girino per il verso giusto e di fronte al quale ci sentiamo impotenti. Se non lo fermiamo in tempo, lo stress può generare nemici ancora più difficili da combattere.
E non mi riferisco soltanto al famoso “stress da rientro” ma anche allo stress di tutti i giorni.

Le ricerche sulle patologie legate allo stress investono diversi ambiti fornendo elementi sempre nuovi in grado di aiutare a comprendere la genesi di molte patologie somatiche. Ormai oggi, la maggior parte delle persone che si presentano nel mio studio con varie problematiche di salute fisica, si portano dietro purtroppo da tanto tempo delle problematiche psicologiche che incidono sulla loro salute fisica.
La Psicosomatica è la disciplina che studia i legami tra i fattori psicologici (Psiche) e quelli fisiologici(Soma). La psicosomatica presta attenzione, quindi, non solo alla manifestazione fisiologica della malattia, ma anche all’aspetto emotivo che l’accompagna.
Continua a leggere


Lascia un commento

L’aromaterapia per calmare la fame e perdere peso

Gli scienziati hanno scoperto che esiste una connessione diretta tra l’olfatto e il centro della sazietà nel cervello. Alcuni odori possono fermare la fame. Gli oli essenziali sono un aiuto naturale per perdere peso.

oliess
Puoi trovare quello che ti occorre in un’erboristeria specializzata. Basta un diffusore e degli oli essenziali che regaleranno al tuo olfatto e all’ambiente un gradevolissimo profumo che ti aiuterà a perseguire il tuo intento di dimagrire.
Secondo uno studio americano è soprattutto l’olio di menta ad avere questi effetti. Metti due gocce di olio in un diffusore, lascia che la fragranza inondi la casa e annusa. Se i tuoi colleghi non hanno problemi puoi utilizzare questo metodo anche in ufficio.
Un metodo per attaccare i grassi consiste nel mescolare 3 gocce d’olio essenziale di lavanda , 8 gocce di olio di pompelmo, 5 gocce di olio di cipresso, 3 di olio di salice e 4 di olio di basilico, tutto sciolto in un olio vettore o in un po’ di latte vegetale o miele. Metti 6 gocce di questo composto nella vasca e procedi con un bagno rilassante.


Lascia un commento

Aromi e cibo felice. Aiutiamoci con la Natura per superare i momenti di crisi ed essere più serene

“Percepisci come i fiori emanano profumi preziosi, e pensi come può provenire da un luogo cosi minuscolo questo profluvio, e comprendi, che nel mezzo di quello l’eternità apre le sue porte fugaci”.(William Blake)

Aromaterapia
Gli oli essenziali sono un rimedio naturale eccellente contro le debolezze fisiche e mentali e il loro effetto è praticamente immediato. Vaporizzateli nell’ambiente con un diffusore e usate sempre oli essenziali puri e certificati.

olianima
Qualche esempio:
Basilico: tonificante.
Ambra: sgombra la mente.
Albero del tè: stimola la mente.
Fiore d’arancio: combatte l’insonnia. Continua a leggere


Lascia un commento

Dalla Natura un aiuto contro i disturbi dell’inverno(1)

L’inverno porta con sé tutta una serie di malattie legate al freddo e agli sbalzi della colonnina di mercurio: raffreddore, tosse, mal di gola, influenza, bronchite e persino polmonite.
In questa stagione, infatti, le temperature rigide, l’umidità che si crea con le piogge insistenti, le case riscaldate a volte in modo eccessivo rappresentano condizioni capaci di alterare il delicato equilibrio delle vie aeree superiori.
Queste, inoltre, sono le situazioni ambientali ideali per lo sviluppo di virus e batteri, i microrganismi che provocano raffreddore e influenza. fitoterapia
Inoltre, mentre calano le difese naturali dell’organismo, aumentano i momenti di contagio, perché le persone tendono a stare più a lungo negli ambienti chiusi, respirando inevitabilmente aria infetta.
La Fitoterapia è utile per prevenire e curare le malattie dell’apparato respiratorio.
La Fitoterapia è un metodo terapeutico che cura le malattie o i sintomi mediante le piante, fresche o essiccate, o attraverso i loro estratti naturali, e può essere associata alla somministrazione dei prodotti farmaceutici. Continua a leggere