Guarire e stare bene, in armonia con le leggi della natura, è questa una possibilità reale, che consente, oltre agli effettivi risultati pratici, di rispettare profondamente la natura stessa, e quindi, indirettamente, anche l’organismo umano, soggetto per voglia o per necessità alle sue leggi.
Se il termine di “medicine complementari” e con questo anche la Naturopatia -richiama alla mente immagini piacevolmente esotiche(medicina cinese, indiana), molte delle sue terapie sono in realtà assai più familiari di quanto si creda. Oggi tutti sappiamo che possiamo rinforzare la nostra dieta con integratori vitaminici o bere succo di prugne contro la stitichezza. Quello che forse non comprendiamo fino in fondo è che si tratta semplicemente di terapie che nel tempo hanno dimostrato la loro efficacia. Per di più, meno care, più sicure e in generale più adatte degli analgesici, dei lassativi e degli psicofarmaci .
Possiamo definire la Naturopatia come l’insieme delle metodiche e discipline naturali del benessere, nella loro evoluzione storica e geografica, atte a sollecitare le risorse individuali per il mantenimento e il ripristino dell’equilibrio bioenergetico, organico-funzionale, relazionale e spirituale della persona, con l’intento di migliorarne la qualità della vita.
Il Naturopata è un operatore professionista del benessere che opera autonomamente nel campo della Naturopatia, che si impegna soprattutto nella prevenzione della salute individuale e sociale attraverso l’utilizzo delle più aggiornate metodiche olistiche non invasive. Il Naturopata usa spesso una combinazione di succhi, integratori vitaminici e minerali, indicazioni dietetiche e altre terapie per rinforzare il sistema immunitario, la difesa naturale dell’organismo contro le infezioni. Per esempio, invece di prescrivere un antibiotico per eliminare un’infezione, un Naturopata consiglia una combinazione di rimedi naturali per “ attaccarla” e, nel frattempo, cerca di individuare quali fattori nello stile di vita del paziente(come stress, fumo, cattiva alimentazione o esercizio fisico inadeguato) possano in primo luogo averlo reso più vulnerabile alla malattia.
La terapia per una persona in Naturopatia è la ricerca della sua guarigione, non l’applicazione di una forma di terapia, un protocollo da rispettare. La Naturopatia mette l’accento sulla cura della persona nella sua interezza: mente, corpo e spirito, convinta che la vera guarigione dipenda dal riequilibrio delle influenze fisiche, mentali ed emotive.
Mi sono resa conto che dietro ogni malattia c’è una persona nella sua interezza e per agire in modo naturale è necessario che questa interezza emerga dal dialogo e dalle indagini cliniche che si effettuano. La maggior parte delle persone che incontro chiedono di stare bene in senso generale, e non solo di curare o guarire quel piccolo o grande problema per cui ci si era incontrati.
Come Naturopata il mio impegno professionale è finalizzato a far conseguire alle persone un elevato e duraturo livello di benessere che può essere raggiunto giorno per giorno attraverso l’equilibrio totale tra il pensiero e l’azione, tra il corpo, la mente e lo spirito. Il colloquio Naturopatico che si sviluppa nella prima seduta mi permette di conoscere il cliente e di instaurare con esso un rapporto di fiducia, mi permette inoltre di valutare il proprio stato psico-fisico globale e nello stesso tempo di comprendere la causa dello squilibrio esistente.
La tecnica di un colloquio approfondito e ben guidato è molto importante per aiutare le persone a scoprire se certi aspetti della loro vita quotidiana, come le tensioni sul lavoro o in famiglia, le abitudini alimentari o quelle relative al sonno possono influenzare i loro sintomi. La mia valutazione ed anche i miei consigli si basano sui dettami della Naturopatia classica e moderna oltre che su quelli della Medicina Tradizionale Cinese(che mi consente di avere un quadro più completo della situazione) ed anche su quelli della Medicina Tradizionale Indiana, l’Ayurveda. Nelle mie consulenze è fondamentale lo studio del del terreno, come indagine conoscitiva dell’aspetto morfo-antropometrico del biotipo, dell’aspetto neuro-endocrino-metabolico, e inoltre di quello caratteriale e psicologico. Partendo dall’individuazione del biotipo, è possibile lavorare con varie tecniche naturopati che. Viene pertanto definito un Programma Personalizzato di Benessere attraverso consigli, rimedi e preparati di tipo naturale.
Alla base di tutte le mie consulenze, siano esse rivolte ai disturbi più comuni, o al riequilibrio della sfera psico-emotiva, ci sono sempre suggerimenti e consigli per una sana e corretta alimentazione, che costituisce l’elemento fondamentale per il raggiungimento di un buono e completo stato di salute. Nello mio studio di Naturopatia vengono utilizzate varie metodiche naturopati che e varie tecniche di origine occidentale ed orientale, di tipo nutrizionale, di rilassamento, di armonizzazione, di equilibrio, che stimolano le capacità reattive dell’organismo. Esse vengono utilizzate in riferimento alle caratteristiche morfo-funzionali evidenziabili anche attraverso metodi strumentali non classificati come dispositivi medici.
La consulenza è rivolta non soltanto alle persone adulte(compresa e soprattutto la terza età) ma anche ai neonati, ai bambini e agli adolescenti.
Voglio ricordare che spesso le terapie naturali comportano all’inizio del trattamento delle lievi e transitorie forme di aggravamento, dovute al fatto che viene stimolata la reazione dell’intero organismo per poter combattere più efficacemente lo squilibrio di cui è oggetto. In questo caso, non ci sia preoccupazione, ma qualche giorno di paziente attesa, fino a che le capacità difensive dell’organismo non si siano riorganizzate in modo efficace.
Chi inizia ad utilizzare le discipline naturali olistiche, si trova ad intraprendere un cammino di trasformazione che coinvolge non solo il corpo e quindi il piano fisico, ma anche la mente e lo spirito.
Alla fine di un percorso intrapreso insieme ad un NATUROPATA, sia che cambino dieta o che si rilassino con la meditazione o con i fiori di Bach, i pazienti che si rivolgono ad un approccio naturale affermano di sentirsi più responsabili della propria salute.