La parola salvia(salvia officinalis) deriva dal latino e significa “salvare” o “sanare”.
E’ noto che la salvia può essere molto efficace nelle affezioni della gola, dello stomaco e degli intestini. La si adopera, inoltre nei casi di malattie infettive ed è molto utile per la donna, infatti è molto indicata in caso di irregolarità mestruale e per attenuare gli effetti della menopausa, oltre che per rimodellare la silhouette, in particolare il ventre, ha un azione antisettica. Per rinvigorire la pelle fate un bagno in una vasca con un paio di manciate di foglie di salvia. Cosi come ottime sono le sue proprietà cicatrizzanti su ferite e piaghe dure a rimarginarsi; la salvia ha inoltre proprietà antisudorifere.
L’uso interno della salvia ed i gargarismi con infuso di salvia allungato, nelle infiammazioni della gola(dalla forma più leggera a quella di una grave angina), si fonda sulla relazione seguente: le infiammazioni della gola, in quasi tutti i casi, dipendono da un intestino “inquinato”, in particolare del colon. L’ostruzione e l’inacidimento dell’intestino sono il risultato di un regime di vita malsano, soprattutto dal punto di vista alimentare. Quando nell’intestino hanno origine processi di fermentazione e di putrefazione, vediamo, anche troppo spesso, come l’organismo stesso prenda le sue misure per auto depurarsi. La depurazione dell’intestino può degenerare, qualche volta, in un’infiammazione della gola e delle tonsille. In questo caso è l’organismo a sopperire all’inquinamento per un’altra via. La salvia sarà senz’altro efficace. Verrà in aiuto dell’organismo esercitando la sua azione antisettica e depurativa. Disinquinerà non solo l’intestino, sopprimendo l’origine del male, ma, al tempo stesso, anche per mezzo di gargarismi, le mucose della gola che verranno cosi liberate dalle “impurità” spinte all’esterno dal procedimento medesimo.
E’ spesso sorprendente constatare come le connessioni fisiche si manifestino in seguito all’azione di una determinata pianta. La salvia è adatta all’individuo che appare addirittura complessato dall’impulso all’azione. Vorrebbe utilizzare ogni minuto e non è in grado di soffermarsi, di riposarsi, di provvedere ad una depurazione. Occorre imparare che la depurazione(considerata da molti una perdita di tempo!) è necessaria quanto la realizzazione dei propri compiti. Ma non ci si bada, si riprende la macchina per correre magari dal prossimo cliente; con o senza mal di gola. Certo, nel frattempo, si succhia una pastiglia disinfettante che procura un certo momentaneo sollievo. Ma si continua a correre a più non posso …
Un errore capitale!
Per il mal di gola adoperate tre volte al giorno, da cinque a dieci gocce di tintura di salvia, combinate con un prodotto a base di echinacea. Fate gargarismi con infuso di salvia diluito( un cucchiaino d’infuso in una tazzina d’acqua tiepida).
Imparate a distinguere i segnali del vostro corpo ed agite di conseguenza: è di importanza vitale!