L’inverno è ormai arrivato e con lui anche tutte le malattie tipiche di questo periodo.
Il temibile mal di gola colpisce i nostri bambini almeno una volta a stagione ed è bene conoscerne tutti i sintomi e le cure anche naturali per non trascurare questo malanno.
Ho approfondito questo argomento in alcuni incontri rivolti ai genitori di bambini da me tenuti recentemente presso il Circolo Santa Croce di Macerata ed in un articolo uscito su mamme marchigiane.it che vorrei condividere con voi riportando di seguito un breve estratto.
“[…]In prevalenza le infiammazioni della gola sono provocate da virus e batteri. Altri responsabili della dolorosa irritazione delle membrane della gola sono: un ambiente eccessivamente secco, soprattutto nei mesi invernali, farmaci antistaminici presi per alleviare i sintomi di un raffreddore, il fumo, diretto o indiretto, la contaminazione con agenti chimici dell’aria nell’ambiente in cui viviamo, e perfino un eccessivo strillare che può irritare le corde vocali.
I principali termini medici che indicano il mal di gola sono faringite (infiammazione della faringe o gola), laringite(infiammazione della laringe) e tonsillite (infiammazione delle tonsille).
[….] Dal momento che la maggior parte dei mali di gola sono causati da virus, non sono curabili dalle medicine perché non esiste per essi alcuna cura valida. Rispondono, invece, alle normali difese dell’organismo e i loro sintomi scompaiono nel giro di tre o quattro giorni.
E ricordatevi che se uno dei vostri figli trascorre l’inverno tra una cura per il mal di gola e l’altra, il responsabile principale è la terapia stessa, non i bacilli.”
L’articolo completo su mammemarchigiane.it