Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico

Cosa si può fare in caso di disistima e svalutazione personale? Dal nostro corpo e la nostra mente le risposte più efficaci! (3)

Lascia un commento

Il disagio come messaggio che ci arriva dal nostro corpo è un invito a rivedere la nostra vita verificando quali errori stiamo facendo e come migliorare.
La cefalea, il torcicollo, la gastrite, l’ulcera, l’asma, l’anoressia, la bulimia, la prostata, le malattie allergiche fino ad arrivare all’artrite, o altre malattie più gravi possono dipendere dal nostro “non volersi bene”, quindi della bassa autostima.
Penso veramente che sia possibile trasformare un’autostima debole e insufficiente in un autostima vera e sana.

osho
Nei casi di scarsa autostima adopero tecniche e pratiche incentrate sul recupero dell’equilibrio. Alcune danno importanza al riaffiorare dei ricordi, all’utilizzo della creatività (colori, disegni), altre alla liberazione delle tensioni (meditazioni, rilassamento), altre ancora al dominio dell’energia vitale (reiki, ginnastiche energetiche, yoga) prendo in considerazione l’alimentazione e, solo se c’è bisogno, l’integrazione alimentare.
Una dieta equilibrata può migliorare il nostro stato d’animo, rifornirci di energia facendoci sentire in grado di affrontare gli impegni della vita quotidiana. Tutti i micronutrienti sono coinvolti direttamente o indirettamente nell’equilibrio psichico , ogni cibo ha ripercussioni sull’emotività .
In questi casi anche la floriterapia può essere la risposta giusta perché svolge un’azione dolce sullo stato psichico, rivitalizzando la parte organica. I fiori non intervengono spegnendo le emozioni negative ma aiutano a trasformarle in energie vitali mantenendo in equilibrio la natura psichica della personalità. Gli oli essenziali scelti che utilizzo sono dei profumi rassicuranti, che ci portano indietro nel tempo, che ci evocano sensazioni confortanti come il calore, l’infanzia, la primavera …
Attraverso vari tipi di movimenti prendiamo coscienza dei nostri blocchi mentali ma anche della rigidità corporea e possiamo anche scioglierli lavorando su di essi con amore. Nella mia esperienza, la pratica più efficace per lavorare con le emozioni profonde è attraverso l’osservazione del corpo. Le emozioni sono nascoste nel corpo, nell’energia, alloggiano nel cervello e nei muscoli. Quindi portare la consapevolezza ad illuminare l’ombra dei sentimenti, sentirli somatizzati e riconoscerli, permetterà alle persone di lasciarsi andare.
Queste tecniche aiutano le persone ad esprimere le loro inquietudini esistenziali che poi mi aiuteranno a comprendere molto meglio i loro problemi e scegliere le tecniche adatte ad ognuno.
Ogni persona impara a sentirsi un essere unico e prezioso, nata per imparare a godere intensamente delle cose grandi ma anche piccole, evolvendosi con le difficoltà che, con un po’ di aiuto, diventano più facili da affrontare.
Impariamo a controllare i nostri pensieri e chiediamoci: ci stanno aiutando a sentirci più sicuri o minano la nostra fiducia?
Ricordiamo che sono i nostri pensieri che ci danno la salute, la ricchezza e tutti i dettagli del mondo intorno a noi.
Incamminiamoci in un percorso di consapevolezza che ci aiuti a riappropriarci della nostra direzione per vivere in armonia con le emozioni, il corpo e la mente!

Pubblicità

Autore: iulianamirza

Sono una naturopata professionista in terapie naturali specializzata sull'alimentazione e sull'integrazione nutrizionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...