Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico

Ripulisci il fegato per il cambio di stagione

Lascia un commento

Disintossicare adesso questa ghiandola è indispensabile per drenare il sangue, eliminare i grassi, stimolare anticorpi, circolazione e cuore.
Anche secondo la medicina allopatica visto che il Fegato è l’organo preposto al filtraggio e alla depurazione, per funzionare in modo efficiente deve essere a sua volta depurato.

L’attività del Fegato, la grande ghiandola collocata in alto a destra nell’addome ha vari ruoli: immagazzina l’energia sotto forma di glicogeno, purifica il plasma, governa alcuni meccanismi immunitari e produce la bile, indispensabile per metabolizzare i grassi.fegato.jpg
Se il Fegato si indebolisce, le scorie metaboliche non vengono adeguatamente smaltite e restano in circolo, facendo ammalare organi e tessuti.
In questo mese l’attività del fegato può subire bruschi rallentamenti dovuti alle varie intemperanze alimentari invernali: abbuffate Natalizie, Capodanno, Carnevale …
In queste condizioni, gli eccessi alimentari tipici delle vacanze invernali possono avere ripercussioni serie sul fegato(steatosi, epatiti) e sul sangue(aumento di colesterolo e trigliceridi).
Per la Medicina Tradizionale Cinese il passaggio alla primavera determina numerosi cambiamenti che possiamo vedere intorno a noi e percepire con chiarezza anche all’interno del nostro corpo. Inoltre, sempre per la Medicina Tradizionale Cinese la salute del Fegato regola la funzione di organi apparentemente lontani o non correlati ad esso, come l’occhio, le unghie, la pelle. Forse nessuno di noi lo penserebbe, ma se volgiamo curare i malanni di tendini, muscoli, vista, circolazione e sistema immunitario dovremo prima di tutto pensare a ripulire il Fegato.
La stagione invernale con le sue caratteristiche di freddo, pesantezza, poca mobilità ha in qualche modo favorito l’accumularsi di tossine fisiche e mentali, ed ora la spinta data dal vento dalla luce e dalle temperature miti, le mobilizza e tende a spingerle verso l’esterno.
Ecco allora che ci ritroviamo in primavera con un Fegato ingolfato, carico di grassi ed infiammato.
Tutto questo si ripercuote inesorabilmente non solo sulla digestione ma anche sul sangue, con aumento delle tossine, del colesterolo, dei trigliceridi e predisposizione a malattie più gravi.
Lo stile di vita e l’alimentazione devono necessariamente cambiare per adattarsi al nuovo ritmo stagionale.
In questo mese devi rigenerare il Fegato perché in questo modo migliori la digestione visto che se il Fegato lavora a regime non fai fatica a metabolizzare grassi e cosi eviti che finiscano nel circolo. Cosi elimini pesantezza, bruciori e gonfiori, alito cattivo e anche il sovrappeso. Ma anche perché un sangue ben depurato dal fegato(il fegato distrugge i globuli rossi invecchiati e inutili) nutre meglio i tessuti.
Anche per la Medicina Cinese il Fegato “conserva il sangue”, ossia lo contiene e ne governa il flusso e la diffusione.
Sul piano simbolico, il sangue rappresenta anche le emozioni che circolano: pertanto contenendo e regolando il sangue, il Fegato svolge anche la funzione di armonizzare la sfera emotiva.
In questo momento i rimedi naturali sui quali puoi contare sono le erbe amare come la cicoria ed il tarassaco, le resine, i germogli.
Le piante più indicate saranno quelle che stimolano le secrezioni enteriche: quelle amare come il carciofo, l’achillea, la genziana o quelle aromatiche che entrano nella nostra alimentazione come spezie, il rosmarino, l’origano, la salvia, la cannella.
I principi amari hanno funzione coleretica, favorendo il transito intestinale. cardo
Se non avete già iniziato una cura detossinante, è fondamentale almeno 1-2 giorni alla settimana affidarsi ad una cura depurativa a base di frutta diuretica e verdura amara, resine, gemme, cibi integrali biologici, acqua e di profumatissimi rimedi naturali, come gli idrolati.
Proprio in questi ultimi giorni ne ho parlato in una conferenza dedicata agli oli essenziali: Gli oli essenziali: La Via del Benessere.
Gli idrolati sono acque aromatiche ottenute per distillazione di piante officinali fresche conosciuti anche come “acque aromatiche” o “acque floreali”.
In caso di fegato grasso, come in altri disturbi del fegato, gli idrolati sono i rimedi riequilibranti più efficaci. Queste acque aromatiche infatti aiutano a ripristinare il metabolismo epatico.
L’idrolato di elicriso(Helicrysum italicum) e quello di carciofo agiscono come protettivi del Fegato e purificatori del sangue. L’idrolato di carciofo è utile anche nei casi di litiasi biliare in quanto agisce come colagogo. L’idrolato di elicriso viene prodotto a partire dai fiori della pianta, favorisce inoltre il flusso biliare e l’attività del pancreas, migliorando di seguito la digestione e la funzionalità intestinale. Basta versarne un cucchiaio in un litro d’acqua naturale da assumere durante la giornata per circa 3 settimane. La cura si può ripetere volendo, dopo una pausa di una settimana.
Per tutto il mese abituatevi a mangiare come antipasto una piccola insalata di cicoria, songino, crescione e cuori di carciofo; ripara e drena il fegato infiammato. Le proprietà della cicoria si amplificano quando questa è associata in insalata ai ravanelli, promuovono l’attività del fegato e pancreas, migliorando la funzione intestinale. Prima dei pasti, come aperitivo bevi un centrifugato di barbabietola mescolato ad un po’ di succo di limone, cosi potenzi il drenaggio epatico.barbabietola
Per rigenerare il Fegato ottenendo anche dei benefici sui tessuti, l’ideale sono gli alimenti di colore giallo-arancione che sono i più ricchi di vitamine(A e E).
Per almeno una settimana, a colazione e a merenda consuma al posto dello zucchero e delle marmellate il miele, privilegia quelli più amari, come il miele di corbezzolo e quello di castagno, i più indicati per ripulire le vie biliari.
Il tarassaco, oltre che fresco, va consumato come infuso digestivo a fine pasto, ne basta un pizzico di radice essiccata fatta sobbollire 5 minuti in una tazza d’acqua.
Se fai anche fatica a digerire, con dolori vaganti tra stomaco e intestino, pancia gonfia e fitte addominali, per superare il problema è ottimo un fiore australiano, Bauhinia. E’ un fiore australiano che oltre ad aumentare l’escrezione di bile espulsa dalla colecisti, stimola la diuresi e tonifica fegato e milza. Anche Dagger Hakea, un altro fiore australiano ci aiuta a sbarazzarci dalle tossine e dallo stress emotivo che si manifesta al termine dell’inverno e che intasa il fegato, drenando e stimolando l’attività epatica.
Se il Fegato lavora bene, la digestione procede regolarmente e senza intoppi. L’attività dell’intestino in particolare è in stretto collegamento con quella del fegato. Quando il Fegato è stanco, infatti, secerne una bile scarsa e densa che non permette all’intestino di formare feci morbide e facilmente evacuabili.
I gemmoderivati o macerati glicerici sono rimedi naturali raccolti quasi esclusivamente in primavera, poiché è questo il momento dell’anno in cui le gemme sono al loro massimi splendore, cariche di energie vitali.
I giovani getti di Ginepro(Juniperus Communis) hanno la straordinaria capacità di riattivare la funzione del Fegato e la digestione quando queste appaiono spente. Agiscono influenzando positivamente il metabolismo del fegato e sono di grande aiuto anche per disintossicare questo organo da farmaci e tossine alimentari che lo hanno appesantito in inverno.
La detossicazione del fegato è molto importante, potenziare l’attività degli organi emuntori è consigliato per chi gode di buona salute ed è indispensabile, abbinando trattamenti più mirati, negli ammalati e, in particolare in quelli cronici.
Per un consiglio personalizzato mi potete contattare al numero di telefono 3331282520 o all’indirizzo mail: iulianamirzanaturopata@gmail.com.

Pubblicità

Autore: iulianamirza

Sono una naturopata professionista in terapie naturali specializzata sull'alimentazione e sull'integrazione nutrizionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...