Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

Pancia gonfia o pancia piatta?

L’addome è pieno d’aria?
Per sgonfiarlo ci vogliono un’alimentazione mirata, qualche buona abitudine e talvolta qualche integratore.
Sembra un disturbo banale, ma molto imbarazzante per chi ne soffre. Per alcune persone, poi è un fenomeno abbastanza frequente, che risulta più fastidioso del normale.
Si tratta del meteorismo intestinale, un rigonfiamento dell’addome che spesso provoca un senso di tensione e malessere generale, dovuto alla presenza diffusa di gas, che gonfia tutto l’addome e in alcuni casi dà origine alla flatulenza.
A volte il meteorismo può essere associato a diarrea, a stitichezza, oppure a periodi di diarrea alternati a periodi di stitichezza come nell’ambito del colon irritabile.gonfiore
Ma non sempre tensioni o “gonfiori” sono legati a problemi intestinali, in alcuni casi possono riguardare altre zone del corpo, oltre al girovita, e sono avvertiti come una sensazione generalizzata di pesantezza.
In questo caso, la responsabilità del gonfiore potrebbe essere legata a uno stato di intossicazione dell’organismo, che diventa incapace di smaltire efficacemente l’eccesso di liquidi e di scorie prodotte ogni giorno dal nostro corpo.
In genere questo problema non è nulla di serio, si tratta di disturbi la cui intensità varia molto da persona a persona.
Continua a leggere


Lascia un commento

Ripulisci il fegato per il cambio di stagione

Disintossicare adesso questa ghiandola è indispensabile per drenare il sangue, eliminare i grassi, stimolare anticorpi, circolazione e cuore.
Anche secondo la medicina allopatica visto che il Fegato è l’organo preposto al filtraggio e alla depurazione, per funzionare in modo efficiente deve essere a sua volta depurato.

L’attività del Fegato, la grande ghiandola collocata in alto a destra nell’addome ha vari ruoli: immagazzina l’energia sotto forma di glicogeno, purifica il plasma, governa alcuni meccanismi immunitari e produce la bile, indispensabile per metabolizzare i grassi.fegato.jpg
Se il Fegato si indebolisce, le scorie metaboliche non vengono adeguatamente smaltite e restano in circolo, facendo ammalare organi e tessuti.
In questo mese l’attività del fegato può subire bruschi rallentamenti dovuti alle varie intemperanze alimentari invernali: abbuffate Natalizie, Capodanno, Carnevale …
In queste condizioni, gli eccessi alimentari tipici delle vacanze invernali possono avere ripercussioni serie sul fegato(steatosi, epatiti) e sul sangue(aumento di colesterolo e trigliceridi).
Per la Medicina Tradizionale Cinese il passaggio alla primavera determina numerosi cambiamenti che possiamo vedere intorno a noi e percepire con chiarezza anche all’interno del nostro corpo. Inoltre, sempre per la Medicina Tradizionale Cinese la salute del Fegato regola la funzione di organi apparentemente lontani o non correlati ad esso, come l’occhio, le unghie, la pelle. Forse nessuno di noi lo penserebbe, ma se volgiamo curare i malanni di tendini, muscoli, vista, circolazione e sistema immunitario dovremo prima di tutto pensare a ripulire il Fegato. Continua a leggere