E’soprattutto d’estate che l’organismo deve trovare nella dieta tutto ciò che è necessario per mantenere la composizione chimica del corpo, per riequilibrare le perdite provocate da un surplus di attività combinata con gli effetti sfiancanti del caldo e per assicurarsi una condizione di benessere fondamentale per godersi le vacanze e “caricarsi” in vista della ripresa.
I vantaggi di una dieta vegetariana si fanno apprezzare soprattutto con l’arrivo del caldo.
Quando il termometro sale il corpo ha bisogno di vitamine contro afa e disidratazione. Pesche, albicocche, anguria e melone ne contengono in quantità, cosi come i peperoni, i pomodori e le zucchine.
L’integratore di questo mese, a base di anguria e succo di noni, è un frullato goloso e dissetante che ti assicura una preziosa scorta di vitamine: sono sostanze utili soprattutto d’estate, quando le alte temperature rallentano il metabolismo e ci fanno sentire deboli a livello psicofisico.
Grazie alla presenza della vitamina B(in particolare la B6, di cui il nostro frappé è ricchissimo!), questo drink aiuta a stimolare le funzioni cerebrali e a migliorare la produzione di energia a livello cellulare. E non e tutto: l’anguria, ricca di liquidi e povera di calorie è una miniera di vitamina A, che protegge pelle e tessuti, mentre il nono contiene, oltre ad enzimi e oligoelementi rimineralizzanti, alte percentuali di vitamina C, che rinforza il sistema immunitario e svolge anche un’azione antiage. Otre ad anguria e noni, altamente dissetanti, il nostro integratore liquido può contenere altri due ingredienti vitaminici: il lievito di birra, che in natura è la fonte più ricca di vitamina B6, ha un effetto rassodante e tonificante sui tessuti ma svolge anche un’azione rinforzante su unghie e capelli, poi c’è il germe di grano, che contiene soprattutto carotenoidi e la vitamina E, che è un potente anti età e ricostituente.
Anche l’apporto di proteine è importante. Agosto è il mese dei piatti freschi, stuzzicanti, a base di proteine di facile digestione e di vegetali dalle proprietà idratanti.
Una persona adulta deve assumerne in quantità pari al proprio peso corporeo: cioè per un fisico di 65 chili, circa 64 grammi di proteine al giorno. Un traguardo che si raggiunge senza problemi assumendo frutta secca e legumi. Ceci, fagiolini e fagioli possono arricchire il più estivo dei piati, l’insalata, trasformandolo in una portata unica che soddisfa il fabbisogno globale dell’organismo.