“Dentro di noi, possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive.”
Milton Erikson
Sapevate che l‘ipnosi non è un potere miracoloso o una forza mistica?
È una capacità perfettamente normale e naturale della nostra mente e del nostro corpo – proprio come il sonno e la veglia. In realtà, assomiglia molto all’esperienza che facciamo quando stiamo per addormentarci o quando stiamo per svegliarci.
Gli stati di coscienza modificati sono antichi quanto la stessa civiltà umana. In India, la meditazione o altri stati “vicini” all’ ipnosi sono storicamente attestati da più di tremila anni fa. Gli antichi egizi e greci avevano “templi del sonno” e in molte culture orientali la guarigione veniva compiuta seguendo gli stati speciali di coscienza. A volte associato al misticismo occulto, avvolto nel mistero e dominato da miti propagati dai film di Hollywood, la sola idea di ipnosi a volte genera una reazione normale che le persone hanno quando si incontrano con qualcosa di nuovo e sconosciuto, scetticismo, e a volte persino paura.
L’ipnosi ericksoniana è un approccio terapeutico moderno iniziato da Milton Erickson, che sembra eserciti un’influenza grande come S. Freud ai suoi tempi.
L’ipnosi può aiutare in tante cose, dalla perdita di peso alla paura di parlare in pubblico, dal fumo ai problemi del sonno, per ridurre i sintomi: nelle ustioni, nell’ intestino irritabile, nelle malattie dermatologiche del dolore, ecc. L’ipnoterapia è uno degli approcci con ottimi risultati nello stress.
La maggior parte delle persone mostra curiosità, ma anche paura a sentire la parola “ipnosi“. Si pensa erroneamente che una volta ipnotizzato entri in un regno bizzarro in cui l’ipnotizzatore avrà un controllo totale e illimitato su di te. La maggior parte di noi può essere ipnotizzata fino a un certo livello, naturalmente. Proprio per questo, è una buona cosa prima di iniziare con una persona che è alla sua prima esperienza di ipnosi, correggere le credenze e le idee errate sull’ipnosi. Alcune persone si immergeranno più profondamente in una trance rispetto ad altre. Tuttavia, la maggior parte dei cambiamenti può verificarsi in condizioni miti.
Generalmente, l’ipnosi inizia con un rilassamento progressivo del corpo per indurre un piacevole stato di calma.
“L’ipnosi di solito si manifesta come uno stato di rilassamento, e gli ipnotizzati principianti si svegliano e hanno l’impressione di non essere sotto ipnosi, sono scioccati di scoprire il lungo tempo che hanno passato. In generale, pensaci per l’ipnosi come se fosse un viaggio rilassante “, dice Tonya Reiman.
Alcuni operatori chiedono esplicitamente la collaborazione della persona da sottoporre all’ipnosi per definire la suggestione sulla quale lavorare. Durante il colloquio vengono inquadrati il tema della sessione e l’obbiettivo da perseguire in senso generale. La vera ipnosi ha bisogno della partecipazione del soggetto. Non succederà nulla se questo è distaccato e non collabora, non segue le istruzioni verbali del terapeuta.
Nell’ipnosi, l’attenzione si concentra sulle parole dell’ipnotizzatore (induttore ipnotico) e sull’accurata esecuzione del compito. La reazione alle parole è rapida ed efficace perché l’autoanalisi e i giudizi sono ridotti, l’autoconsapevolezza è leggermente diminuita. Gli altri stimoli nell’ambiente rimangono da qualche parte sullo sfondo e possono essere totalmente ignorati, nulla distrae e non sembra importante tranne la voce dell’induttore.
Sia che tu ti immerga in una profonda trance ipnotica e non ti ricordi molte cose avvenute durante la sessione, o che tu sia sempre in allerta, e sei consapevole di ciò che viene detto, non farà alcuna differenza. I benefici che avrai dall’ipnosi saranno gli stessi.
Rilassati e goditi l’esperienza dell’ipnosi e dei suoi potenti benefici.
Vi aspetto sullo studio per immergervi in una bella esperienza di ipnosi per il vostro benessere psico-fisico!