Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

L’ipnosi come metodo per curare sofferenze fisiche e mentali

“Dentro di noi, possediamo tutte le risorse di cui abbiamo bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive.”
Milton Erikson

Sapevate che l‘ipnosi non è un potere miracoloso o una forza mistica?
È una capacità perfettamente normale e naturale della nostra mente e del nostro corpo – proprio come il sonno e la veglia. In realtà, assomiglia molto all’esperienza che facciamo quando stiamo per addormentarci o quando stiamo per svegliarci.ipnosi1
Gli stati di coscienza modificati sono antichi quanto la stessa civiltà umana. In India, la meditazione o altri stati “vicini” all’ ipnosi sono storicamente attestati da più di tremila anni fa. Gli antichi egizi e greci avevano “templi del sonno” e in molte culture orientali la guarigione veniva compiuta seguendo gli stati speciali di coscienza. A volte associato al misticismo occulto, avvolto nel mistero e dominato da miti propagati dai film di Hollywood, la sola idea di ipnosi a volte genera una reazione normale che le persone hanno quando si incontrano con qualcosa di nuovo e sconosciuto, scetticismo,  e a volte persino paura.
L’ipnosi ericksoniana è un approccio terapeutico moderno iniziato da Milton Erickson, che sembra eserciti un’influenza grande come S. Freud ai suoi tempi.
L’ipnosi può aiutare in tante cose, dalla perdita di peso alla paura di parlare in pubblico, dal fumo ai problemi del sonno, per ridurre i sintomi: nelle ustioni, nell’ intestino irritabile, nelle malattie dermatologiche del dolore, ecc.  L’ipnoterapia è uno degli approcci con ottimi risultati nello stress. Continua a leggere


Lascia un commento

Stop allo Stress!(1) Farmaci? No, grazie!

stress
E’ un nemico insidioso, invisibile, che compromette il benessere della nostra vita. Lo stress è uno stato costante di tensione, la sgradevole sensazione che le cose non girino per il verso giusto e di fronte al quale ci sentiamo impotenti. Se non lo fermiamo in tempo, lo stress può generare nemici ancora più difficili da combattere.
E non mi riferisco soltanto al famoso “stress da rientro” ma anche allo stress di tutti i giorni.

Le ricerche sulle patologie legate allo stress investono diversi ambiti fornendo elementi sempre nuovi in grado di aiutare a comprendere la genesi di molte patologie somatiche. Ormai oggi, la maggior parte delle persone che si presentano nel mio studio con varie problematiche di salute fisica, si portano dietro purtroppo da tanto tempo delle problematiche psicologiche che incidono sulla loro salute fisica.
La Psicosomatica è la disciplina che studia i legami tra i fattori psicologici (Psiche) e quelli fisiologici(Soma). La psicosomatica presta attenzione, quindi, non solo alla manifestazione fisiologica della malattia, ma anche all’aspetto emotivo che l’accompagna.
Continua a leggere


Lascia un commento

Grazie all’Erica bambini più indipendenti

Non ne voglio sapere di staccarsi dalla mamma.
Reclamano la continua attenzione di genitori, nonni, amici e parenti, interrompendo le loro conversazioni o attività con qualunque mezzo- se necessario anche con pianti, strilli e capricci- per attirarne l’interesse su di sé. E a scuola “sfiniscono” le maestre con continue domande e osservazioni, pur di monopolizzare l’attenzione, al punto di apparire petulanti e insistenti.
erica
Sono indubbiamente bambini “esigenti”, i piccoli Heather, accentratori, possessivi, bisognosi di continue manifestazioni di affetto e considerazione, tanto che la loro invadenza li rende un po’ “pesanti” agli stessi coetanei. Heather aiuta questi bambini a diventare più maturi e indipendenti, migliorandone l’autostima e la capacità di socializzazione.
Aiuta a chi ha subito la paura dell’abbandono e di conseguenza  anche contro il “bisogno consolatorio” di dolci.
Nel mese di giugno, ricorriamo all’aiuto di Heather per migliorare le nostre capacità di comunicazione e scambio emotivo con gli altri!


Lascia un commento

Stop alla stanchezza d’estate con l’avena

Fu il poeta latino Virgilio a dare per primo il nome all’avena.
Fino a pochi anni fa, in Italia, l’avena era destinata prevalentemente all’alimentazione dei cavalli forse anche perché tra tutti i cereali, detiene il primato di alimento più ricco di proteine e di sostanze grasse.

avena1
In cucina l‘avena è tra i cereali più benefici per la salute, grazie alla sua azione sul sistema cardiocircolatorio e colesterolo.
Dell’avena si usano prevalentemente i frutti e le parti aeree. Nei primi si trovano molti Sali minerali, oligoelementi e vitamine che rendono la farina o i fiocchi d’Avena un alimento prezioso sia in pediatria che nelle persone anziane, ottimo comunque in tutti i casi di convalescenza e debilitazione. Sempre parlando dei frutti(le parti aeree hanno un’azione più sedativa) osserviamo nella loro composizione la presenza di principi attivi che hanno un’importante azione stimolante neuromuscolare. Continua a leggere


Lascia un commento

La depressione, un disagio da vivere

La depressione è un male dell’anima, una sofferenza che ci induce a respingere la vita, a volerla fuggire o distruggere.
depress2
La depressione può avere ripercussioni molto importanti sulla vita delle persone colpite, che in molti casi non riescono più a studiare o a lavorare, a impostare e mantenere relazioni sociali e affettive, a provare piacere e interesse nelle attività.
 Il fenomeno della depressione insorge quando l’equilibrio tra corpo e mente, tra materia e spirito è fortemente disturbato. Avere un umore  basso e sentirsi tristi quando capita qualcosa di spiacevole, è assolutamente normale. La patologia subentra quando questa tristezza si protrae a lungo, si accompagna ad altri sintomi e o si ripresenta in più occasioni. Continua a leggere