Iuliana Mirza

Naturopatia e benessere olistico


Lascia un commento

Approfitta del mese di novembre per fare subito una pulizia che riattiva difese, energia e digestione

Novembre: è il momento giusto per fare le pulizie prima dell’arrivo della stagione invernale.
Ora più che mai è il momento di dedicarsi a pulire e disinfiammare l’intestino, in particolare il colon, uno dei segmenti più “critici” di tutto il tubo digerente e dell’intero organismo.
Un colon infiammato si manifesta con una particolare sintomatologia che comprende “segni” di natura fisica e di tipo psicologico, che a volte tendono a essere sottovalutati o vengono scambiati per malesseri passeggeri.
malattie-colon
Spesso abbiamo la tendenza di “leggere” i disturbi intestinali, in particolare del colon, come se fossero delle patologie separate, che non riguardano la salute in generale ma solo una parte del corpo.
L’intestino comunica anche le emozioni in modo autonomo, come un “secondo cervello”, che, seppure collocato più in basso, nella pancia, non è per questo da considerare “inferiore” al cervello propriamente detto. Continua a leggere


Lascia un commento

Il caldo dietro l’angolo: cosa mangiare e bere

E’soprattutto d’estate che l’organismo deve trovare nella dieta tutto ciò che è necessario per mantenere la composizione chimica del corpo, per riequilibrare le perdite provocate da un surplus di attività combinata con gli effetti sfiancanti del caldo e per assicurarsi una condizione di benessere fondamentale per godersi le vacanze e “caricarsi” in vista della ripresa.
I vantaggi di una dieta vegetariana si fanno apprezzare soprattutto con l’arrivo del caldo.cosa mangiare e bere
Quando il termometro sale il corpo ha bisogno di vitamine contro afa e disidratazione. Pesche, albicocche, anguria e melone ne contengono in quantità, cosi come i peperoni, i pomodori e le zucchine.
L’integratore di questo mese, a base di anguria e succo di noni, è un frullato goloso e dissetante che ti assicura una preziosa scorta di vitamine: sono sostanze utili soprattutto d’estate, quando le alte temperature rallentano il metabolismo e ci fanno sentire deboli a livello psicofisico. Continua a leggere


Lascia un commento

Pancia gonfia o pancia piatta?

L’addome è pieno d’aria?
Per sgonfiarlo ci vogliono un’alimentazione mirata, qualche buona abitudine e talvolta qualche integratore.
Sembra un disturbo banale, ma molto imbarazzante per chi ne soffre. Per alcune persone, poi è un fenomeno abbastanza frequente, che risulta più fastidioso del normale.
Si tratta del meteorismo intestinale, un rigonfiamento dell’addome che spesso provoca un senso di tensione e malessere generale, dovuto alla presenza diffusa di gas, che gonfia tutto l’addome e in alcuni casi dà origine alla flatulenza.
A volte il meteorismo può essere associato a diarrea, a stitichezza, oppure a periodi di diarrea alternati a periodi di stitichezza come nell’ambito del colon irritabile.gonfiore
Ma non sempre tensioni o “gonfiori” sono legati a problemi intestinali, in alcuni casi possono riguardare altre zone del corpo, oltre al girovita, e sono avvertiti come una sensazione generalizzata di pesantezza.
In questo caso, la responsabilità del gonfiore potrebbe essere legata a uno stato di intossicazione dell’organismo, che diventa incapace di smaltire efficacemente l’eccesso di liquidi e di scorie prodotte ogni giorno dal nostro corpo.
In genere questo problema non è nulla di serio, si tratta di disturbi la cui intensità varia molto da persona a persona.
Continua a leggere


Lascia un commento

Aprile: un mese da k.o.? Diamoci una bella mossa!

I sondaggi dicono che aprile è il mese in cui gli italiani(e non solo!) si sentono più stanchi.
Vi accorgete di aver sempre voglia di dormire? Complice magari anche l’ora legale?
Di iniziare le cose e fare una grande fatica a portarle a termine? Avete difficoltà a mantenere la concentrazione e siete più distratti del solito?
Purtroppo tutto questo ci può capitare ad aprile, il mese in cui risentiamo maggiormente del cambio di stagione.astenia
Ma non bisogna stupirsi, dopo un inverno vissuto a ritmi infernali, il corpo non ce la fa più e invece di rinascere come la natura, cerca il riposo.
Per fortuna ci sono tanti ricostituenti naturali che ci permettono di arrivare a pieno regime fino all’estate. Solo i rimedi naturali possono aiutare l’organismo a smaltire le vecchie scorie e a riportarlo in sintonia con la natura.
E’ il momento dei germogli e dei semi che possiedono quell’energia sottile capace di combattere la stanchezza primaverile. Inoltre prevengono il sovrappeso, rischio tipico di aprile quando ci si sente stanchi e si tende a fare poco moto, a mangiare di più e quindi a ingrassare.
Tuttavia la stanchezza attuale non è dovuta solo a mancanza di energie ma soprattutto alle scorie e alle tossine che ostacolano l’energia nel suo libero fluire. Continua a leggere


Lascia un commento

Come dire addio ai chili delle feste

All’indomani del pranzo di Natale o del cenone di Capodanno la bilancia segna un chilo in più rispetto al peso registrato 24 ore prima? Non allarmatevi!
Anche chi non ha problemi di peso deve compensare gli stravizi alimentari.
L’aumento ponderale è legato per lo più ad un accumulo di liquidi nei tessuti, dovuto a un’alimentazione troppo ricca di sale, insaccati, formaggi, cibi conservati(che spesso abbondano sulla tavola delle feste).
Un eccesso di cibi proteici, grassi o zuccherini, infatti, intossica l’organismo con esiti negativi sulla digestione e sulla linea, provocando ritenzione di liquidi e gonfiori addominali.
In questi casi, per compensare gli eccessi ci vogliono due giorni di dieta riequilibrante in cui eliminare le proteine animali e fare scorta di liquidi e vegetali a effetto depurativo.dire addio ai chili
Garantire un elevato apporto di liquidi tra cui soprattutto acqua e tè verde(diuretici), centrifugati di ortaggi(ricchi di oligoelementi che riequilibrano il sistema biochimico).
Anche l’alchechengi, soprannominato “lanterna cinese” è un frutto che troviamo in questa stagione con proprietà interessanti. Di sapore dolce e un po’ acidulo, è molto leggero(contiene poco più di 50 calorie all’etto) e ha un’azione sgonfiante, grazie agli alcaloidi che favoriscono l’eliminazione dell’acido urico.
Scegliete sempre il frutto maturo, con le foglie ormai secche ma ancora chiuse. Eliminate sempre il gambo che contiene solanina, che dà nausea e vomito. Continua a leggere